Il consumo moderato di vino influisce positivamente su cervello e cuore
		
		Author: Horeca staff/sabato 24 giugno 2023/Categories: Beverage
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
 
  
   | 
 Un consumo moderato di alcol riduce i segnali di tensione al cervello, aiutando il rilassamento e attraverso questi meccanismi, ridurre l'incidenza delle malattie cardiovascolari. Un nuovo studio realizzato a Boston, presso il Massachusetts General Hospital, prova a spiegarlo: l’alcol in piccole quantità agisce nel nostro cervello diminuendo lo stress, e questo ha un vantaggio benefico sul cuore. Gli studiosi lo hanno verificato analizzando con risonanza magnetica cerebrale centinaia di persone le cui abitudini erano state seguite e registrate nella Biobank' del Mass General Brigham hospital. Tra i dati emersi: le persone che bevevano in media meno di 14 drink a settimana hanno mostrato probabilità decisamente inferiori di avere un infarto o un ictus di chi non beveva affatto. Che si tratti di birra o vino, una assunzione quotidiana riduce i rischi di eventi cardiaci importanti come ictus ed infarti del 20% nella popolazione generale, e addirittura giunge al -40% tra le persone che soffrono di ansia e paure varie. 
 
 Image by rawpixel.com on Freepik |